Un service è un progetto o un’attività che il Rotaract Club realizza con l’obiettivo di rispondere a specifici bisogni della comunità, promuovendo il miglioramento sociale, culturale ed ambientale. Ogni service è guidato dal desiderio di fare la differenza, impegnandosi direttamente per il benessere degli altri, in modo concreto e duraturo.
I service possono riguardare diverse tematiche e vengono sviluppati in base alle necessità individuate a livello locale e globale. Sono pensati per coinvolgere i membri del club e la comunità in un lavoro di squadra, dove l’impegno individuale e collettivo si unisce per generare un impatto positivo. Ogni attività ha come scopo finale non solo il beneficio della comunità, ma anche la crescita e la formazione personale di chi vi partecipa, affinché ognuno possa contribuire in modo significativo al cambiamento.
Si è svolto, presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Pantaleo, l’evento “Virgilio tra Taranto e Mantova”, promosso dal Rotaract Club Taranto in collaborazione con il Rotaract Club Mantova.
Un momento di grande valore culturale che ha visto la partecipazione di illustri relatori e rappresentanti istituzionali, riuniti per approfondire il legame tra le città di Mantova, patria natale di Virgilio, e Taranto, fonte di ispirazione per l’opera del celebre poeta.
L’iniziativa è nata in seguito alla firma dell’atto di gemellaggio tra i due club, avvenuta il 27 dicembre 2024, e rappresenta il primo passo concreto di una collaborazione orientata allo scambio culturale e alla valorizzazione delle rispettive identità storiche.
(05/04/2025)
“Strike for Women”, un’iniziativa che ha unito svago e impegno sociale, promossa a sostegno di Alzàia Onlus.
Nella cornice del Lucky Moment di Leporano, i partecipanti hanno vissuto una serata all’insegna del bowling🎳, della pizza e della buona compagnia, contribuendo concretamente alle attività dei Centri Antiviolenza e agli Sportelli di ascolto dell’associazione.
Un enorme grazie a chi ha partecipato e sostenuto l’iniziativa: il vostro contributo è fondamentale e fa la differenza.
Guarda il reel che abbiamo realizzato su Instagram🎥✨
(30/03/2025)
Il Rotaract Club Taranto ha avuto l'onore di visitare la nave portaerei Cavour e il pattugliatore d'altura Morosini durante un'esperienza unica nel nostro porto. Un'occasione straordinaria per conoscere più da vicino il nostro patrimonio navale e per approfondire la storia e l'importanza di queste imbarcazioni, simboli di orgoglio e tradizione per la Marina Militare Italiana. 🚢💙
Abbiamo avuto l'opportunità di esplorare le strutture e le tecnologie di bordo, apprendendo dalla professionalità e dall'impegno degli equipaggi. Un'esperienza che ci ha arricchiti e che ci ha permesso di rafforzare il nostro legame con il territorio e le sue istituzioni. 🙌🌟
Un ringraziamento speciale va a Vincenzo Attanasio, nostro membro del club e ufficiale della Marina Militare, per aver organizzato questo straordinario evento e per averci guidato in questa esperienza indimenticabile. 👏👨✈️
Un grazie anche alla Marina Militare per averci accolto e condiviso con noi la passione per il servizio e la difesa del nostro Paese. 🇮🇹
(22/03/2025)
Alcune esperienze riescono a lasciare un segno profondo, trasformando la percezione della realtà. La Cena al Buio, organizzata dai Rotaract Club Lecce Barocco, Club Taranto e Club Galatina, Maglie e Terre d'Otranto, è stata proprio questo: un’occasione per riscoprire il valore dei sensi e della comunicazione oltre la vista. ✨
L’evento, ospitato presso l’Hotel delle Palme di Lecce 🏨, ha permesso ai partecipanti di immergersi in un’esperienza unica, cenando completamente al buio. Senza il supporto della vista, ci si è affidati ai suoni 🎶, ai profumi 🌿 e al contatto con gli altri commensali 🤝. A guidare questo viaggio sensoriale sono state persone non vedenti 🦯, testimoniando con la loro quotidianità come sia possibile affrontare il mondo con forza e determinazione.
Oltre a offrire un momento di grande riflessione 🤍, la serata ha avuto anche un importante risvolto solidale: il ricavato è stato destinato all'Associazione ASCUS UIC di Lecce, guidata da Giuseppe Quarta, per sostenere progetti a favore delle persone con disabilità visiva e promuovere una società più inclusiva.
A suggellare l’importanza di questo incontro, i club hanno siglato un gemellaggio 🤝💙, simbolo di una collaborazione duratura, fondata sui valori della solidarietà e dell’empatia.
📲 Guarda il reel che abbiamo realizzato su Instagram! 🎥✨ Scopri i momenti più emozionanti della serata e rivivi l’esperienza con noi!
(28/02/2025)
Il Rotaract Club Taranto ha dato il benvenuto al Carnevale con un evento esclusivo ispirato al fascino e al mistero di Casinò Royale! 🃏🍸
In una cornice elegante e coinvolgente, i nostri soci e amici hanno vissuto una serata all’insegna del divertimento.
Dress code impeccabile, brindisi scintillanti e un tocco di adrenalina hanno reso questa festa un'esperienza indimenticabile!
Un grande grazie a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo al successo di questa incredibile serata! 🎉
(20/02/2025)
Abbiamo avuto il piacere di visitare il Museo Alfredo Majorano, immergendoci nei tesori e nella storia della nostra amata Taranto. È stata una giornata davvero speciale, resa ancora più unica dalla passione e dalla competenza del direttore Pierluca Turnone, che ci ha accompagnati con entusiasmo, trasformando la visita in un viaggio coinvolgente e fluido.
Un grande GRAZIE a tutti voi che avete partecipato e reso questa giornata indimenticabile! 🙌 E per chi non è riuscito a essere con noi, vi invitiamo caldamente a visitare questo splendido museo: ne vale davvero la pena!
🌟 Taranto e la sua storia ci aspettano sempre con nuove meraviglie da scoprire.
(7/12/2024)
Un enorme grazie a tutti coloro che hanno partecipato al Torneo di Burraco presso il Circolo Ufficiali di Taranto! 🃏💚 Durante l’evento abbiamo condiviso una giornata all’insegna del gioco e della solidarietà, premiando i vincitori che si sono distinti con impegno e abilità.
🥇 1° posto: Boffetti e Monfredi
🥈 2° posto: Colavito e Amendolito
🥉 3° posto: Chiaromonte e Annichiarico
Grazie alla generosità di tutti i partecipanti, il ricavato è stato devoluto al reparto di oncologia dell’ospedale Moscati di Taranto, contribuendo a sostenere una causa importante. ❤️
(24/11/2024)
Abbiamo festeggiato la Giornata Nazionale dell’Albero nel Rione Tamburi insieme agli amici del Rotary Club Taranto Magna Grecia, dedicandoci con passione alla cura e alla ripulitura del nostro “parco urbano”. Questo spazio, creato nel 2018 durante la Presidential Peacebuilding Conference del Rotary International, rappresenta un simbolo di impegno verso l’ambiente e la nostra comunità. 🌍❤️
Durante questa occasione, abbiamo piantato un albero in memoria del socio Vincenzo Tarantini, un gesto carico di significato per ricordare il suo prezioso contributo: grazie alla sua iniziativa, 250 alberi sono stati piantati in questo angolo del quartiere, regalando al territorio un polmone verde che guarda al futuro. 🌱💚
Un grazie speciale a chi ha partecipato e condiviso con noi questa giornata così significativa. Continuiamo a lavorare insieme per un domani più verde e sostenibile!
(21/11/2024)
Il nostro evento si è concluso con un risultato davvero straordinario: abbiamo raccolto circa 2000 kg di alimenti per il banco alimentare! 💚 Questo incredibile traguardo è stato possibile solo grazie alla vostra generosità e al vostro impegno.
Ogni piccolo gesto ha fatto la differenza, e insieme siamo riusciti a dare un aiuto concreto a tante persone e famiglie in difficoltà. È proprio grazie a momenti come questi che possiamo continuare a sostenere la nostra comunità e portare avanti una delle nostre missioni più importanti. 🙌💪
Un enorme GRAZIE a tutti voi che avete partecipato, donato e contribuito al successo di questa iniziativa. Siete la prova che insieme si può fare davvero tanto! 💛
(16/11/2024)
Ci siamo immersi completamente nella natura, scoprendo da vicino il meraviglioso mondo delle api. È stata un’esperienza unica, fatta di scoperta, amicizia e tanto divertimento! 🐝
Abbiamo visitato l’apiario del benessere, gustato prodotti locali deliziosi e condiviso momenti indimenticabili con persone speciali. Non è solo stata una giornata di svago, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle api nel nostro ecosistema e per sostenere insieme il service distrettuale “To bee continued”. 🌍💛
(29/09/2024)